Protocollo ITAKA

Protocollo rilevazione movimenti mandibolari reali

L’utilizzo del protocollo ITAKA per le rilevazioni del movimento mandibolare reale è fondamentale per la progettazione e la produzione di protesi personalizzate di alta qualità. Il sistema consente di registrare in modo preciso e dettagliato i movimenti della mandibola durante la masticazione, la parola e altri movimenti naturali della bocca.

.

La procedura prevede:

1. Valutazione iniziale: In questa fase iniziale, viene effettuata un’analisi approfondita della bocca del paziente, compresi i denti rimanenti, le gengive e la struttura ossea.

2. Registrazione dei movimenti: utilizzo di tecnologie avanzate per registrare i movimenti mandibolari e masticatori personalizzati del paziente.

3. Progettazione della protesi: Creazione di un modello personalizzato che tenga conto dei dati raccolti, per garantire una perfetta adattabilità e funionalità

4. Prova e adattamento: Fase in cui la protesi viene provata in bocca per eventuali aggiustamenti, assicurando il massimo comfort e funzionalità

5. Follow-up: Monitoraggio post-operatorio per garantire che la protesi funzioni correttamente e che il paziente si senta a suo agio

© Copyright Azimut s.n.c.